mercoledì 9 dicembre 2009

Viaggio e futuro

Spesso mi fermo a pensare cosa faro' quando questo viaggio sara' finito. Si', perche' so che non viaggero' per sempre. Viaggiare e' bellissimo. Apre la mente, abitua a mettersi in discussione, ad adattarsi e ad affrontare le difficolta'. Per me questo viaggio e' stato soprattutto un modo per abbandonare dei vecchi schemi di comportamento e provarne altri, diversi, nuovi. In viaggio incontri gente sempre nuova, e puoi permetterti di tentare risposte o attitudini che vanno contro il tuo abituale modo di essere. Non sempre e' facile, non sempre e' utile, a volte e' dannoso, ma il piu' delle volte si generano situazioni nuove e divertenti, che mai si sarebbero incontrate stando a casa e rimanendo fissi nei propri schemi.

Ho prolungato il viaggio varie volte per la curiosita' di scoprire luoghi sempre nuovi, ma anche per continuare questo esperimento che mi sta divertendo molto e facendo scoprire molto meglio chi sono, chi posso essere e che cosa sto cercando. Suona vago, ma vi assicuro che non lo e', ed e' anche abbastanza semplice, nulla di trascendentale. Insomma, tra le varie cose che ho scoperto, c'e' che amo viaggiare per dare una mescolata alle carte, ma poi mi piacerebbe fermarmi e costruire. Dove, come, cosa e con chi sono le domande che piu' mi incuriosiscono in questi giorni. Si', perche' risposte complete a queste domande ancora non ne ho, solo intuizioni, o aspirazioni e desideri. E' una fase molto creativa, mi sono venute tante idee, che una volta tornato vorrei mettere in pratica. Spero solo di avere la pazienza e la tenacia di perseguirle fino in fondo.

E' interessante che in questo viaggio incontro tantissimi francesi, inglesi, americani, australiani, neozelandesi, tedeschi, belgi, svizzeri, polacchi, ceki, singaporesi, ma quasi nessun italiano. In tutto il viaggio ne ho incontrati 3 che come me si erano presi un tempo per viaggiare, e di questi, 2 nella stessa citta'.
Qualcuno sarebbe interessato se iniziassi a dare seminari sulle strategie per prendersi un anno di pausa senza mandare a fanculo la carriera o la vita? (ovviamente inizierei a darli solo dopo esser tornato e aver trovato un lavoro, per ovvie ragioni di credibilita' :D)
Magari a qualcuno in Italia potrebbe interessare...

3 commenti:

  1. "Per me questo viaggio e' stato soprattutto un modo per abbandonare dei vecchi schemi di comportamento e provarne altri, diversi, nuovi. In viaggio incontri gente sempre nuova, e puoi permetterti di tentare risposte o attitudini che vanno contro il tuo abituale modo di essere."

    Non posso che quotarti...
    E' così piacevole avere la possibilità di costruire ogni volta una nuovo identità senza nessuno che ti dica "questo non sei mica tu" oppure "cosa ti succede? ti vedo cambiato".
    Cambiare il proprio comportamente abituale e spingersi oltre le proprie limitate abitudini. Però alla fin fine, almeno per me, si torna sempre alla situazione di prima magari anche accompagnati da una sensazione di sollievo!

    Sono davvero curioso di sapere quante idee ti sono balenate in testa, ma soprattutto come hai provato a rispondere alla domanda: cosa farai da grande!
    (ricordando che ormai ricorri al bastone anche per camminare in città visto il rapido scorrere degli anni! :D)

    Paolo Bizzo

    RispondiElimina
  2. much greetings francesco from Andreas. i stay in termas de chillan

    RispondiElimina
  3. il mondo è sicuramente meraviglioso da conoscere fuori di noi e conoscerlo ci fa vedere anche dentro di noi. Dove ci porterà? con chi ci porterà? A cosa ci porterà? Più la coscienza di noi si allarga e più possiamo abbracciare ciò che sta oltre noi e collocarci in un piccolo posto che sarà il punto di partenza per qualcosa di forte e grande e allora dovunque siamo avremo la possibilità di essere in connessione con qualcosa di più ampio. Vai che sei forte!!!!!!!!!!! L'importante è che fermo o in muovimento tu porti dentro di te il viaggio e l'infinito che stai conoscendo ora. Un abbraccio forte! P.

    RispondiElimina

/*Google Analytics Code End Google Analytics Code */