lunedì 21 dicembre 2009
Perito Moreno
Prima di andarmene dalla Patagonia, mi sono fatto 20 ore di bus per andare a vedere il ghiacciaio Perito Moreno, vicino a El Calafate in Argentina. Emozioni forti anche qui. Come di fronte al ghiacciaio Grey, anche qui mi sono sentito minuscolo. Una massa di ghiaccio imponente, antica di migliaia di anni nei suoi strati piu' profondi, e al contempo non immobile, non statica. In un continuo divenire crepitante e fragoroso, fatto di blocchi che si staccano e crollano nel lago. Il Perito Moreno e' considerato un ghiacciaio stabile, ossia, a differenza della maggior parte dei ghiacciai del nostro pianeta non sta scomparendo. Ogni anno in inverno la neve lo fa crescere fino a dividere il lago in due parti. Poi in estate si scioglie lentamente, fornendo acqua nuova a tutta la regione. E' meraviglioso il ciclo naturale delle cose, come la natura abbia un suo equilibrio, ed e' preoccupante pensare che questo equilibrio potrebbe venire completamente sconvolto in tempi che riusciremo a vedere anche noi... Meditate gente, meditate su quali sono le cose importanti... Chi vivrebbe senza acqua?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento