La mattina che stavo partendo per la bolivia ho fatto due chiacchiere con il tizio seduto accanto a me a fare colazione. Mi chiede da dove sono, e quando scopre che sono italiano, esclama "Alora te capissi se te parlo talian!". Si' dico io, ma non perche' mi stai parlando italiano! Gli chiedo un po' della sua famiglia e mi dice che erano tutti di origine italiana, dai bisnonni in giu'. Gli chiedo da dove venivano e mi dice dalla calabria, ma non era sicuro. Gli chiedo di parlare un po' di "Talian" e mi sembra di sentire un vicentino. Mmmmm, i conti non mi tornano. Poi mi dice che suo zio ogni tre parole dice una bestemmia e non ho piu' dubbi: i bisnonni erano sicuramente veneti. Gli ho parlato del veneto, delle sue origini, e ha strabuzzato gli occhi. Immaginatevi, per una vita e' stato convinto di parlare italiano correttamente, forse un po' storpiato dal portoghese e di essere discendente di calabresi, e in 10 minuti scopre che parla dialetto veneto! Abbiamo riso, ma non era proprio rilassatissimo.
Poi ho guardato un po' in internet e ho scoperto che il Talian, lingua parlata in quella parte del brasile, e' proprio una variante del veneto.
Che storia!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Direi che solo questa esperienza vale il viaggio!
RispondiEliminaMatte