notte a Corumba. Li ho conosciuto un prete che insegna alla facolta'
dei salesiani e mi e' stato molto simpatico. Avessi avuto piu' tempo e
voglia mi sarei fermato per andare a vedere le attivita' per i ragazzi
poveri che fanno alla casa don bosco. Invece sono partito subito, il
giorno dopo, con il treno che va a Santa Cruz. Il Treno mi ha gasato!
Sapete che sono un fanatico dei treni. Non so se sia perche' da
piccolo non mi hanno mai comprato i trenini lima che avrei tanto
desiderato, o perche' il treno e' un mezzo che ha tanti lati positivi
(rilassante, collettivo, non inquinante, sicuro, veloce), fatto sta
che i treni mi piacciono tanto, specialmente i regionali. Ovviamente
ho scelto il treno piu' lento che ci mette quasi 20 ore. Va
pianissimo, ballonzola sui binari, si ferma spessissimo e ad ogni
fermata salgono su un sacco di donne e bambini offrendo roba da
mangiare. Panzerotti, spiedini, piatti completi con riso e pollo
fritto. Molto meglio dei panini confezionati di trenitalia!Godetevi il video e lasciatevi traghettare lentamente in Bolivia!
p.s. C'e' un vincitore per il quesito del bar! Video premio in arrivo.
Mentre ancora nessuno ha indovinato la canzone di de Gregori....
Grandissimo Checco!!! Non sapevo che avessi prolungato il viaggio... Ma vai anche da Jaki in Cile? Cmq, a proposito di treni, il buon Caparezza cantava:"Va bene, ora c'è l'Eurostar ma prima c'era il Lima, amovo gustarmelo in vetrina, shokkato, la stessa che ho appannato col fiato quando hanno esposto il calcio balilla calamitato!"
RispondiEliminaMa com'è che hai nostalgia solo degli amici francesi? :;
Marco
mitico caparezza!
RispondiEliminaquando torno andiamo a vederci un'altro concerto e ci portiamo anche la mati!
e chi ha detto che ho nostalgia solo degli amici francesi?