domenica 26 luglio 2009

samba per i miei 10 lettori

cari amici,
la figata di google analytics e' che ti permette di sapere quanta gente segue il tuo blog, da dove vengono i lettori, quanto guardano le tue pagine. in media il mio blog ha circa 10 lettori al giorno, tra cui, uno sono io dal brasile, uno e' ciccio, l'unico abbonato che ha un posto in prima fila, una e' la Sil, che riceve i post via mail, e uno sono i miei. Gli altri siete voi che leggete a giorni alterni, e sono molto contento di sapere che qualcuno legge le cazzate che scrivo. se poi vi va, commentate pure!
Oggi vi voglio raccontare di Lapa e di Santa Teresa, il quartiere dove ho passato gli ultimi tre giorni. Lapa e' proprio attaccata al centro, ed e' il piu' bel posto dove passare la sera e la notte. Dopo averla scoperta la seconda sera, ci sono tornato praticamente ogni sera, diventando un affezionato del "Banale" locale, che si chiama "Clube dos Democraticos". Il posto e' frequentato quasi esclusivamente da studenti universitari di Rio, e ogni sera si balla un tipo di musica diversa. Forro' il mercoledi', Samba il giovedi' e il sabato, misto il venerdi'. Ho provato a mettere in pratica gli insegnamenti della mia maestra cicciona invitando a ballare qualche ragazza carioca, ma i risultati non sono stati eccezionali... mi sa che mi serve un corso da 40 ore piu' che da 4!!!
A Lapa sono stato in un'ostello abbastanza economico, la cui atmosfera non mi e' piaciuta molto. Troppe regole scritte sui muri, troppi giovani alle prime armi del viaggio (mamma mia che snob che sono diventato!), troppi film in inglese alla tv (ieri sera ho ceduto e prima di uscire ho visto meta' dello strano caso del signor Button, sottotitolato in portoghese).
L'arrivo a Lapa e' segnato dal passaggio sotto gli archi della vecchia linea tramviaria, il bonde (bonji) o bondinho (bonjigno), il tram dei poveri che diego abatantuono prende per andare a trovare sua sorella nel mitico barbiere di Rio. L'altro giorno l'ho preso ed e' stata un'esperienza incredibile! Un misto tra un trenino di gardaland e una mezza carrozza del tram di Milano, il bonde collega Lapa con Santa Teresa e poi prosegue su fino a Cosme Velho e al Cristo redentore.
Ieri e oggi ho visitato Santa Teresa, che si trova sulla collina proprio sopra Lapa. E' un quartiere abbastanza turistico, ma molto carino. Ha qualcosa in comune con Montmartre: la collina, tante botteghe di artisti, dei ristoranti ottimi anche se un po' caretti. Oggi a pranzo ho deciso di trattarmi bene e mi sono mangiato un'enorme Fejoada con carne, riso e farofa (farina di manioca), ieri invece mi ero preso una birretta sempre a Santa Teresa in un bar molto carino dove un gruppo di Samba animava l'atmosfera.
La samba di strada e' forse l'elemento piu' marcante degli ultimi giorni. Dopo esser andato con Ricardo alla sagra di Sao Cristobal domenica scorsa, questo venerdi' sono andato a sentire una roda di Samba nel quartiere popolare di Saude, un po' piu' a nord, e ieri sera in questo baretto di Santa Teresa, di nuovo Samba. Sto iniziando a conoscere le due o tre canzoni piu' famose, e qualche volta riesco anche a cantarne un pezzettino.
Ora sono a casa di Ricardo che mi riposo un po', e poi me ne torno all'ostello di Ipanema, che mi e' piaciuto tanto, pur essendo sboldrissimo.
Vi abbraccio tutti e appena posso metto un po' di foto e di video.
A presto
F

p.s. per i cultori del barbiere di Rio, sant'Elena era il quartierino dove abitava la sorella di zio bello, mentre il bar della mitica scena del camarão e' a copacabana...
p.p.s. le somiglianze tra portoghese e dialetto veneto sono impressionanti!
domanda:
come si dice in veneto la seguente frase: "se vincessi alla lotteria, potrei fare molte cose".
Al primo lettore che la traduce un video premio. La soluzione con la frase in portoghese nel prossimo post...

3 commenti:

  1. Grande Checco!!!! Evviva te e il tuo viaggio in Brasile!
    Comunque i bambini della scuola di capoeira mi hanno buttato via...
    Un abbraccio forte!
    .lucia.

    RispondiElimina
  2. Grandissimo Checco. Che bello essere un abbonato in prima fila... Ma ti fai tagliare i capelli come a Cuba,mentre sei in Brasile? Mi è venuto in mente il barbiere de L'Havana giusto qualche giorno fa, quando Angi e Emi mi hanno fatto vedere le foto del loro viaggio. E poi, visto che richiami spesso il barbiere di Rio, una bella acconciatura per ballare la samba me la farei se fossi in te!!! Un abbraccio

    RispondiElimina
  3. già fatto caro! ho un taglietto brasilero niente male! peccato che con la samba non aiuti molto :)

    RispondiElimina

/*Google Analytics Code End Google Analytics Code */